{"id":44,"date":"2019-11-17T11:21:30","date_gmt":"2019-11-17T11:21:30","guid":{"rendered":"http:\/\/www.circuitozero.it\/?page_id=44"},"modified":"2019-12-02T11:10:43","modified_gmt":"2019-12-02T11:10:43","slug":"about-dark","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/about-dark\/","title":{"rendered":"About dark"},"content":{"rendered":"

Circuitozero e’ \u00e8 uno studio di ricerca audiovisivo che lavora con tecnologie personalizzate all\u2019avanguardia. La nostra miscela di creativit\u00e0, software e hardware d\u00e0 vita a installazioni immersive, projection mapping, illuminotecnica, scenografia digitale, strumenti audiovisivi e sound design. Ci piace fornire progetti innovativi, sia nello spettro artistico che commerciale. Con ogni progetto che abbiamo intrapreso, abbiamo spinto a superare i confini convenzionali e siamo cresciuti per affrontare le nuove sfide della tecnologia e della connessione umana.In funzione della sua struttura aperta infatti, il team assume diverse configurazioni in relazione al tipo di obiettivi da raggiungere, obiettivi eterogenei che hanno come filo conduttore l’estetica.<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Circuitozero e’ \u00e8 uno studio di ricerca audiovisivo che lavora con tecnologie personalizzate all\u2019avanguardia. La nostra miscela di creativit\u00e0, software e hardware d\u00e0 vita a installazioni immersive, projection mapping, illuminotecnica, scenografia digitale, strumenti audiovisivi e sound design. Ci piace fornire progetti innovativi, sia nello spettro artistico che commerciale. Con ogni progetto che abbiamo intrapreso, abbiamo […]<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"page-about-dark.php","meta":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/44"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=44"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/44\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":175,"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/44\/revisions\/175"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.circuitozero.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=44"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}